In evidenza

14 Marzo 2023

Invito Nawamed

invito Nawamed
1 Marzo 2023

Regione Siciliana-Commissione Tecnica Specialistica

Avviso CTS Anno 2023
16 Gennaio 2023

La Consulta degli Ingegneri di Sicilia festeggia 50 anni

La Consulta degli Ingegneri di Sicilia festeggia 50 anni
15 Dicembre 2022

Seminario di Aggiornamento Professionale:“Etica e Deontologia Professionale” – Sala Convegni – Ordine Ingegneri di Siracusa – mercoledì 21 Dicembre 2022 – ore 15:00

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA Via Arsenale n.44/D – 96100 Siracusa tel.0931/65826 – fax 467396 ordine.siracusa@ingpec.eu e-mail:ordingsr@ordingsr.net – sito web:www.ordingsr.net       Prot.n.715/2022                                                            […]

L'Ordine informa

14 Marzo 2023

Invito Nawamed

invito Nawamed
1 Marzo 2023

Regione Siciliana-Commissione Tecnica Specialistica

Avviso CTS Anno 2023
16 Gennaio 2023

La Consulta degli Ingegneri di Sicilia festeggia 50 anni

La Consulta degli Ingegneri di Sicilia festeggia 50 anni
15 Dicembre 2022

Seminario di Aggiornamento Professionale:“Etica e Deontologia Professionale” – Sala Convegni – Ordine Ingegneri di Siracusa – mercoledì 21 Dicembre 2022 – ore 15:00

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA Via Arsenale n.44/D – 96100 Siracusa tel.0931/65826 – fax 467396 ordine.siracusa@ingpec.eu e-mail:ordingsr@ordingsr.net – sito web:www.ordingsr.net       Prot.n.715/2022                                                            […]

Settori dell'Ingegneria

Ingegneria civile e ambientale

Le attività professionali che formano oggetto della professione sono: la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la direzione lavori, la stima, il collaudo, la gestione, la valutazione di impatto ambientale di opere edili e strutture, infrastrutture, territoriali e di trasporto, di opere per la difesa del suolo e per il disinquinamento e la depurazione, di opere geotecniche, di sistemi e impianti civili e per l’ambiente e il territorio

Ingegneria industriale

Le attività professionali che formano oggetto della professione sono: la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la direzione lavori, la stima, il collaudo, la gestione, la valutazione di impatto ambientale di macchine, impianti industriali, di impianti per la produzione, trasformazione e la distribuzione dell’energia, di sistemi e processi industriali e tecnologici, di apparati e di strumentazioni per la diagnostica e per la terapia medico-chirurgica

Ingegneria dell’informazione

Le attività professionali che formano oggetto della professione sono: la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la direzione lavori, la stima, il collaudo e la gestione di impianti e sistemi elettronici, di automazione e di generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni

TRASPARENZA

DISPOSIZIONI GENERALI

WEBMAIL

PANNELLO DI ACCESSO PEC

CERCA PEC INIPEC

DOMICILIO DIGITALE

Siti Istituzionali